
You need to login or registrati to add to your favorites.
Lo sapevi che...
...Dopo i primi 6 mesi di vita, il latte materno non basta da solo a coprire tutte le esigenze nutrizionali di un bambino in crescita?
- Dai 6 mesi in poi, il latte materno non è più in grado di soddisfare da solo il fabbisogno di energia e di determinati nutrienti, come proteine, ferro, zinco e vitamine A e D.
- Gli alimenti per lo svezzamento consentono di completare la dieta del bambino, riducendo il rischio di possibili carenze nutrizionali.
Articoli Collegati

Scopri la nostra nuova latta
Il nostro impegno per un futuro sostenibile
1 min lettura

Dagli il meglio con ogni boccone per farlo crescere sano e forte
-
4 mins lettura

Lo sapevi che...
...Durante il primo anno di vita, i bambini hanno un fabbisogno di sostanze nutritive più elevato rispetto agli adulti?
1 min lettura

Il tuo bambino sta crescendo a passi da gigante! Segui il suo sviluppo mese per mese!
Il tuo bambino sta crescendo in fretta: la sua velocità di sviluppo è davvero impressionante, soprattutto nei primissimi mesi dopo il parto!
1 min lettura

I segnali di fame e sazietà del bambino tra i 6 e i 12 mesi
-
2 mins lettura

Pronta a vederlo mangiare con le mani?
-
2 mins lettura

Tutto iniziò con la "Farina Lattea"
Henri Nestlé è stato uno dei primi a riconoscere che il latte materno è la migliore fonte di nutrimento per un neonato.
3 mins lettura

Quando iniziare lo svezzamento e con quali alimenti
Con l’inizio dello svezzamento il piccolo scoprirà un mondo nuovo di sapori e consistenze.
6 mins lettura

Lo sviluppo psicomotorio nei primi 12 mesi di vita di un bambino
Il primo anno di vita è importante per il bambino come per i genitori: la corretta nutrizione è fondamentale per accompagnarlo nelle prime fasi della vita che lo portano dal latte
3 mins lettura

Come scegliere il biberon
Come selezionare un biberon che vada bene per lui e per te?
3 mins lettura

Come affrontare il passaggio al biberon
Dopo mesi di allattamento al seno, il pediatra mi ha consigliato di inserire un latte di proseguimento. Come riuscirò a gestire il passaggio al biberon?
2 mins lettura

Come scegliere un latte di proseguimento?
Latte artificiale, in polvere o di crescita: come scegliere tra diverse varietà e formati.
2 mins lettura

I primi denti da latte del bambino
Il mio piccolo ha le guance rosse, la salivazione abbondante ed è di cattivo umore. Forse stanno per spuntare i primi denti da latte? Ho bisogno di consigli!
4 mins lettura

Obesità infantile: cause e prevenzione
L'eccesso di peso riguarda più di un bambino su tre in Italia. Quali precauzioni posso adottare per prevenire il rischio di sovrappeso per il mio bambino?
4 mins lettura

Diarrea del neonato: cosa fare?
Il mio piccolo ha la diarrea da due giorni. Si tratta di un piccolo incidente di percorso o devo preoccuparmi seriamente? È possibile evitare la diarrea?
2 mins lettura

Lo sviluppo del bambino dei primi 2 anni: come far crescere bene vostro figlio
Il primo approccio al cucchiaino, i primi passi e la prima pappa: scopri di più su queste tappe importanti dei primi due anni del tuo piccolo!
3 mins lettura

Creme di cereali, base per preparare la prima pappa
A cosa servono le creme di cereali per bambini? Sono davvero importanti per aiutare il mio bambino a crescere bene?
2 mins lettura

Le prime parole e il linguaggio del neonato
Sentire il mio piccolo pronunciare la sua prima parola... solo a pensarci mi vengono ancora i brividi! Come accompagnarlo al meglio in questa evoluzione?
4 mins lettura

Cosa fare se il tuo bambino non vuole mangiare
Ormai ogni pasto è una lotta: mio figlio rifiuta quasi tutto quello che gli propongo. Mi preoccupo per la sua salute. Avete un consiglio per risolvere il problema?
5 mins lettura