Il latte materno ha un effetto dimagrante!
Le madri che allattano al seno tendono a perdere peso perché bruciano calorie extra ad ogni poppata.
Perdere peso in allattamento è possibile, infatti allattare al seno ti aiuta a bruciare calorie e a dimagrire. L'allattamento al seno facilita la perdita di peso dopo il parto. Ricerche cliniche hanno dimostrato che, a 1 mese dal parto, le madri che avevano allattato esclusivamente o parzialmente al seno presentavano una circonferenza fianchi minore e un peso più vicino a quello pre-gravidanza rispetto alle madri che non allattavano.
Questa differenza è dovuta all'energia extra necessaria per produrre il latte materno (fino a 500 calorie al giorno in più).
Articoli Collegati
Le posizioni per allattare
Non è così facile trovare la posizione corretta per allattare il mio bambino al seno. Quali sono i piccoli trucchi per poter vivere serenamente questo momento straordinario?
5 mins lettura
Non dimenticare la tua "rete di sostegno".
Ecco un semplice piano d'azione per coinvolgere familiari e amici. Non sei sola.
3 mins lettura
Piccoli cervelli crescono...in fretta!
Lo sviluppo cognitivo del tuo bambino fa passi da gigante nei suoi primi anni di vita.
2 mins lettura
Sei quello che mangi
Il sapore e la composizione del tuo latte materno dipendono dalla tua dieta.
1 min lettura
Difese naturali
Il latte materno fortifica il sistema immunitario e favorisce lo sviluppo.
1 min lettura
Gli ormoni "terapeutici" del latte materno
Gli ormoni prodotti durante le prime fasi dell'allattamento aiutano le donne a riprendersi più in fretta dalla gravidanza e dal parto.
1 min lettura
Alimentazione durante l'allattamento
Scopri quali sono le ultime novità in tema di alimentazione durante l’allattamento al seno.
4 mins lettura
L'importanza del baby food
Le sue esigenze nutrizionali non sono le stesse degli adulti e cambiano in ogni fase del suo sviluppo.
2 mins lettura
Avrò abbastanza latte?
Mi chiedo se il mio latte sarà abbastanza nutriente e abbondante per soddisfare l'appetito del mio bambino. Cosa posso fare per favorire la produzione di latte?
3 mins lettura
La magia della crescita da 1 a 3 anni
Le esigenze nutrizionali del tuo bambino cambiano di continuo. Intorno al primo anno d'età, lo vedrai attraversare una fase di crescita incredibile.
2 mins lettura
Allattamento: fa bene anche alla mamma!
Allattare mi permette di perdere i chili accumulati in gravidanza senza fare diete e in più fa bene al morale
3 mins lettura
Apporto proteico e peso equilibrato dei neonati
Il peso forma dei bebè: l'organismo del piccolo è in fase di sviluppo, il tuo bambino sta imparando a digerire e a utilizzare tutte le sostanze nutritive assunte con l'alimentazione.
2 mins lettura
Il latte materno è mutevole come il clima
Le madri che vivono nei paesi caldi producono un latte più ricco di acqua per garantire ai figli una buona idratazione.
1 min lettura
Integratori alimentari: sono utili durante l'allattamento?
Approfondisci il ruolo e le caratteristiche degli integratori per aiutarti a gestire la stanchezza durante l'allattamento e la gravidanza.
3 mins lettura
I mattoni della vita
La qualità e la quantità delle proteine presenti nel latte materno influiscono su molti aspetti della crescita e della salute del neonato
2 mins lettura
Ragadi, ingorghi, mastiti: come superare i piccoli problemi dell'allattamento?
Nutrire il proprio bambino al seno non è sempre semplice. Quali sono i mezzi per superare i piccoli problemi dell'allattamento come ragadi, ingorghi e mastiti?
3 mins lettura
Ai nati prematuri servono anche proteine su misura
Ogni mamma sa che il suo bambino è al sicuro nel ventre materno. Lì, il suo corpo produce naturalmente tutte le sostanze nutritive necessarie allo sviluppo del nascituro.
3 mins lettura
Nutrimento perfetto in ogni fase
Il latte materno è il nutrimento perfetto per il tuo bambino. Il latte materno risponde perfettamente alle necessità nutrizionali del neonato e la sua composizione si modifica
4 mins lettura
Quiz sull'allattamento: il tuo bambino beve abbastanza latte?
0 mins lettura