
Pronta a vederlo mangiare con le mani?
-
A circa 8 mesi, il tuo bambino potrà afferrare e portarsi alla bocca piccoli pezzi di cibo. All'inizio farà movimenti un po' goffi, premendo sul palmo della mano con tutte le dita, ma lascialo libero di sperimentare. Con la pratica, riuscirà a migliorare la coordinazione e imparerà a prendere pezzi piccoli stringendoli "a pinza" tra il pollice e l'indice!
Le giuste premesse
Il bambino deve essere seduto e “sorvegliato” durante il pasto. Piatti e ciotole con bordi ampi e base antiscivolo rendono ancora più facile afferrare il cibo con le dita. Non preoccuparti se si impiastriccia e si sporca con il cibo. Mangiare con le mani è un buon esercizio per lo sviluppo delle funzioni motorie, in particolare la coordinazione occhi-mani, e lo aiuta a sentirsi più indipendente.
Dalla teoria alla pratica:
- Offrigli piccoli pezzettini di verdura cotta o di frutta dalla consistenza morbida, come pezzi di banana matura
- Scegli consistenze che si sciolgono facilmente in bocca, come pappe con creme di cereali o passati di verdure
- Dai la preferenza a cibi che si afferrano facilmente con le mani, come pezzetti di pastina ben cotta
- Evita gli alimenti che potrebbe ingoiare interi aumentando il rischio di soffocamento
Spuntini
Lo stomaco è sempre piuttosto piccolo, quindi merende e piccoli spuntini sono ancora i più indicati, visto che il numero dei pasti si è ridotto nel tempo. I biscottini per la prima infanzia, ad esempio, oltre a completare la dieta, possono essere utili per aiutare il piccolo ad imparare a mangiare con le mani. Dato che in questo periodo il tuo bambino impara anche a sbriciolare e masticare il cibo, inizia con biscottini che si sciolgono facilmente in bocca. Quando il biscottino non avrà più segreti per lui, passa a consistenze più impegnative.
Articoli Collegati

I segnali di fame e sazietà del bambino tra i 6 e i 12 mesi
-
3 mins lettura

Con il biberon cambiano le abitudini
Come cambiare pian piano le mie piccole abitudini con l'introduzione del biberon?
3 mins lettura

Il tuo bambino sta crescendo a passi da gigante! Segui il suo sviluppo mese per mese!
Il tuo bambino sta crescendo in fretta: la sua velocità di sviluppo è davvero impressionante, soprattutto nei primissimi mesi dopo il parto!
1 min lettura

Lo sviluppo del bambino dei primi 2 anni: come far crescere bene vostro figlio
Il primo approccio al cucchiaino, i primi passi e la prima pappa: scopri di più su queste tappe importanti dei primi due anni del tuo piccolo!
3 mins lettura

Come scegliere un latte di proseguimento?
Latte artificiale, in polvere o di crescita: come scegliere tra diverse varietà e formati.
2 mins lettura

Lo sapevi che...
...Durante il primo anno di vita, i bambini hanno un fabbisogno di sostanze nutritive più elevato rispetto agli adulti?
1 min lettura

L'importanza della prima colazione per i bambini
La prima colazione è un pasto fondamentale nella dieta di un bambino e aiuta a regolare l’assunzione calorica nei pasti successivi, oltre a contribuire ad apportare alcuni micronutrienti che altrim
3 mins lettura

Come affrontare il passaggio al biberon
Dopo mesi di allattamento al seno, il pediatra mi ha consigliato di inserire un latte di proseguimento. Come riuscirò a gestire il passaggio al biberon?
2 mins lettura

Dagli il meglio con ogni boccone per farlo crescere sano e forte
-
4 mins lettura

Guida all'introduzione dei cibi solidi
-
8 mins lettura

Come scegliere il biberon
Come selezionare un biberon che vada bene per lui e per te?
3 mins lettura

Bimbo che cresce, dieta che cambia: un quiz per le mamme di bambini dai 6 ai 12 mesi!
-
1 min lettura

Lo sapevi che...
1 min lettura

Utilizzare il biberon
All'inizio non è stato facile! Poi ho imparato rapidamente l'abc delle dosi e della ricostituzione. Il biberon? Ormai non ha più segreti per me!
3 mins lettura

L'importanza dei primi 1000 giorni per il futuro del neonato
Alcuni recenti studi hanno dimostrato come la nutrizione nei primi 1000 giorni di vita del bambino, a partire dai 9 mesi che trascorre nella pancia della mamma, possa influenzare la sua vita futura
2 mins lettura

La socializzazione del bambino
Il mio bambino sarà timido o estroverso? Riuscirà a integrarsi bene al nido? Come aiutarlo ad avere buoni rapporti con gli altri?
3 mins lettura

Lo sviluppo psicomotorio nei primi 12 mesi di vita di un bambino
Il primo anno di vita è importante per il bambino come per i genitori: la corretta nutrizione è fondamentale per accompagnarlo nelle prime fasi della vita che lo portano dal latte
3 mins lettura

Quando iniziare lo svezzamento e con quali alimenti
Con l’inizio dello svezzamento il piccolo scoprirà un mondo nuovo di sapori e consistenze.
6 mins lettura

Il suo "amico" orsacchiotto
Il mio bambino non riesce a dormire senza il suo orsacchiotto e lo porta con sé ovunque. Per lui è un modo per sentirsi più sicuro. E fino a quando ne avrà bisogno?
4 mins lettura