
Il sistema immunitario dei bambini
Tu sai istintivamente come proteggere il tuo bambino: lo stringi teneramente fra le braccia per rassicurarlo e lo vesti con abiti caldi quando fa freddo...
Fortunatamente, per lottare contro gli agenti esterni il tuo piccolo può contare anche sulle sue difese naturali.
Le difese immunitarie dei bambini
Il suo sistema immunitario è in costruzione. Alla nascita il sistema immunitario dei bambini non è ancora molto sviluppato. Durante la gravidanza ha vissuto in un ambiente sterile (il ventre materno), godendo della protezione della sua mamma. La sua flora intestinale era quasi inesistente. Per fortuna nel corso dei primi mesi di vita il piccolo viene protetto dagli anticorpi della mamma, trasmessi in utero durante la gravidanza, che combattono germi e virus. Si tratta della cosiddetta immunità passiva. L'allattamento al seno protrae questi benefici nel tempo, contribuendo allo sviluppo di una flora intestinale fisiologica, che costituisce una delle prime protezioni naturali del neonato.
Naturalmente il piccolo svilupperà anche il proprio sistema immunitario. Tale sistema raggiungerà la piena maturità verso i 4 anni del bambino.
Una fase delicata
Lo svezzamento può rappresentare un momento delicato per il tuo pargoletto. L'introduzione di nuovi alimenti modifica la sua flora intestinale. Diventa più vulnerabile e potrebbero verificarsi alcuni piccoli disturbi digestivi.
È questa, inoltre, l'età in cui il piccolo incomincia a toccare tutto e a voler mettere qualsiasi cosa in bocca. I suoi contatti con il mondo esterno sono più numerosi e scopre le gioie della vita in collettività, in cui si condivide tutto... compresi i virus!
Articoli Collegati

Il massaggio infantile
Pare che i massaggi aiutino i piccoli a rilassarsi, favoriscano la comunicazione e contribuiscano ad un buona crescita. Come devo procedere?
5 mins lettura

Prevenire i piccoli infortuni domestici per la sicurezza del bambino
Da quando sgambetta di qua e di là per tutta la casa, il piccolo ha un solo desiderio: toccare tutto. Quali misure prendere?
3 mins lettura

Ferro e vitamina C nei bambini
La loro missione: il sistema immunitario!
1 min lettura

Essere papà oggi
Diventare papà significa essere complementare alla mamma? L'autorità paterna o il papà-amico?
3 mins lettura

Come si sviluppa la vista dei neonati
Il mio piccolo mi osserva e fissa con ostinazione alcuni oggetti. Come percepisce l'ambiente circostante?
3 mins lettura

Crescere due gemelli: istruzioni per l'uso
Avere due bambini contemporaneamente è fantastico, ma richiede anche molto lavoro! Quale sarà il mio rapporto con loro?
3 mins lettura

Si è fatto la "bua"
Il mio piccolo esploratore non ha paura di niente! Da quando ha cominciato a camminare i bernoccoli, le sbucciature e altri piccoli inconvenienti sono all'ordine del giorno.
4 mins lettura

Zinco e vitamina A nei bambini: un ruolo fondamentale nella salute del bambino
Lo zinco supporta il funzionamento del sistema immunitario, mentre la vitamina A gioca un ruolo importante nel corretto funzionamento delle cellule.
1 min lettura

Baby Blues: come affrontare insieme i primi giorni a casa
Il piccolo è finalmente arrivato. Dopo la clinica si ritorna a casa. Il problema è che da quando siamo rientrati la mia compagna non smette di piangere a dirotto, basta un niente.
3 mins lettura

La stipsi nel neonato
La stipsi è molto comune ma anche molto fastidiosa per i neonati, leggi qui le cause di questo disturbo e che cosa fare nel caso si presenti.
2 mins lettura

Il famigerato "ruttino" del neonato
So che per il bambino è importante il ruttino dopo la poppata, ma non so come farglielo fare. Accetto consigli!
2 mins lettura

Sorrisi e pianti del bambino: ma cosa vuole dirci?
Quando agita gioiosamente i piedini e le manine, ci regala un sorriso fino alle orecchie o piange a dirotto nel suo lettino, cosa vuole dirci?
3 mins lettura

Il pianto del neonato: cosa fare?
Alla nascita i suoi piccoli pianti mi facevano impazzire di felicità, ma ora che sono tornata a casa mi sento persa. Un aiuto per interpretare il pianto del bambino?
4 mins lettura

Il rapporto tra i bambini e i nonni
I miei genitori adorano prendersi cura di mia figlia. Ma a volte la viziano troppo e le lasciano fare tutto quello che vuole. Come faccio a farglielo capire?
3 mins lettura

Perchè la Vitamina D è così importante?
Oggi più che mai si parla molto spesso di Vitamina D. Scopriamo assieme l'importante ruolo di questa vitamina e perchè è importante assumerne la giusta dose.
4 mins lettura

Come agevolare il sonno dei neonati
Quando dormirà finalmente tutta la notte? È normale che si muova così tanto quando dorme? Forse confonde il giorno con la notte? Come aiutarlo a dormire bene?
5 mins lettura

Io e il mio bambino ci capiamo!
Il bimbo è un comunicatore nato! Non pensavo che piccolo com'è fosse capace di farsi capire così bene!
3 mins lettura

Reflusso e rigurgito del neonato: cosa sono e come gestirli
Dopo aver mangiato, il mio bambino rigurgita sistematicamente il latte. E piange spesso. Che cosa posso fare?
2 mins lettura

Vaccinazioni obbligatorie per neonati: quali sono e come affrontarle
Il mio piccolo deve fare il primo vaccino. Quali sono i vaccini obbligatori? Gli farà male? Cosa posso fare per attenuare il dolore?
2 mins lettura